Abbiamo progettato e sviluppato un sistema di controllo accessi intelligente che gestisce tornelli, sbarre e dispositivi di identificazione.
Che vuol dire, operativamente, “intelligente”? Che differenza c’è con altri sistemi di controllo accessi?
Rispetto ai sistemi attualmente utilizzati, oltre al pre-caricamento della lista di chi può e chi non può entrare o uscire, la nostra soluzione offre funzionalità più complesse: raccoglie informazioni dal campo in merito all’utenza e alle zone protette, e sulla base di queste informazioni fa l’analisi di chi può e chi non può entrare, uscire o rientrare.
Permette cioè di sfruttare logiche avanzate:
Abbiamo progettato e sviluppato un sistema di controllo accessi intelligente che gestisce tornelli, sbarre e dispositivi di identificazione.
Che vuol dire, operativamente, “intelligente”? Che differenza c’è con altri sistemi di controllo accessi?
Rispetto ai sistemi attualmente utilizzati, oltre al pre-caricamento della lista di chi può e chi non può entrare o uscire, la nostra soluzione offre funzionalità più complesse: raccoglie informazioni dal campo in merito all’utenza e alle zone protette, e sulla base di queste informazioni fa l’analisi di chi può e chi non può entrare, uscire o rientrare.
Permette cioè di sfruttare logiche avanzate: