Controllo accessi avanzato

Abbiamo progettato e sviluppato un sistema di controllo accessi intelligente che gestisce tornelli, sbarre e dispositivi di identificazione.

Che vuol dire, operativamente, “intelligente”? Che differenza c’è con altri sistemi di controllo accessi?

Rispetto ai sistemi attualmente utilizzati, oltre al pre-caricamento della lista di chi può e chi non può entrare o uscire, la nostra soluzione offre funzionalità più complesse: raccoglie informazioni dal campo in merito all’utenza e alle zone protette, e sulla base di queste informazioni fa l’analisi di chi può e chi non può entrare, uscire o rientrare.

Permette cioè di sfruttare logiche avanzate:

Logiche temporali: ad esempio, una volta che un utente entra in una determinata zona, non può uscire/rientrare per le successive X ore
Logiche esclusive: ad esempio, una volta che un utente è entrato in una determinata zona, non può accedere ad un'altra zona specifica; oppure: può entrare esclusivamente una certa categoria di utenti
Logiche personalizzate in base alle esigenze aziendali: qualunque sia la regola di accesso a un’area protetta, è possibile personalizzare il sistema di conseguenza
https://www.exaltech.it/wp-content/uploads/2023/11/bluetooth-ble-wristband-beacon-emergency989de56e-e8ec-4f45-9173-0b39cfd8f825-640x640.webp

Controllo accessi avanzato

Abbiamo progettato e sviluppato un sistema di controllo accessi intelligente che gestisce tornelli, sbarre e dispositivi di identificazione.

Che vuol dire, operativamente, “intelligente”? Che differenza c’è con altri sistemi di controllo accessi?

Rispetto ai sistemi attualmente utilizzati, oltre al pre-caricamento della lista di chi può e chi non può entrare o uscire, la nostra soluzione offre funzionalità più complesse: raccoglie informazioni dal campo in merito all’utenza e alle zone protette, e sulla base di queste informazioni fa l’analisi di chi può e chi non può entrare, uscire o rientrare.

Permette cioè di sfruttare logiche avanzate:

logiche temporali es: una volta che un utente entra in una determinata zona, non può uscire/rientrare per le successive X ore
Logiche esclusive: ad esempio, una volta che un utente è entrato in una determinata zona, non può accedere ad un'altra zona specifica; oppure: può entrare esclusivamente una certa categoria di utenti
Logiche personalizzate in base alle esigenze aziendali: qualunque sia la regola di accesso a un’area protetta, è possibile personalizzare il sistema di conseguenza

FEATURES

Il nostro software gestisce anche le aree critiche, fornendo un ulteriore livello di controllo e sicurezza per soddisfare le esigenze specifiche di ogni singola realtà organizzativa.

Un’altra caratteristica distintiva del nostro sistema è che è conforme alle norme CFR21 parte 11 del Ministero della Food and Drug Administration degli Stati Uniti. Queste norme stabiliscono regole per la validazione del processo, la tracciabilità dei movimenti e delle modifiche del software. Questo requisito è particolarmente importante per le aziende farmaceutiche che commercializzano i loro prodotti negli Stati Uniti.

Inoltre, il nostro sistema può essere integrato con diversi tipi di tornelli, offrendo una grande flessibilità e la possibilità di personalizzare l'intera soluzione in base alle esigenze specifiche del cliente.

I nostri principali clienti sono aziende e associazioni che richiedono un accesso controllato con funzionalità avanzate di controllo. Per fare un esempio, il sistema è stato installato presso IBI e ha superato la validazione secondo le norme CFR21 parte 11.

Per quanto riguarda l'installazione, la soluzione può essere installata in locale, sui server o l'hardware del cliente finale, oppure può essere ospitato in cloud, sui nostri server, con il pagamento di un canone.
https://www.exaltech.it/wp-content/uploads/2019/11/logo_exaltech_TA_Def.png
https://www.exaltech.it/wp-content/uploads/2019/11/logo_exaltech_TA_Def.png
© Copyright 2020 EXALTECH S.r.l. - P.IVA 02480780598 - Privacy Policy - All rights are reserved.