Sistema di controllo accessi personalizzato sulla base di flussi stabiliti
Esigenza
Per le normative del ministero della salute, AIFA e FDA, l’azienda ha l’obbligo di garantire la non contaminazione tra le zone di produzione di antibiotici β-lattamici e antibiotici non-β-lattamici. Per tale motivo, IBI ha suddiviso le aree interne ed esterne dello stabilimento a seconda della produzione effettuata, e ha posto dei tornelli e barriere carrabili nei punti di accesso ad una e all’altra area con l’obiettivo di verificare tutti i flussi all’interno dello stabilimento ed evitare che il personale e gli ospiti presenti in un’area accedessero all’altra.
Obiettivo
Evitare la cross contamination tra le aree di produzione di antibiotici β-lattamici e antibiotici non-β-lattamici.
Soluzione
Abbiamo sviluppato e fornito loro una soluzione composta da:
- una web application per la gestione delle anagrafiche del personale interno e degli ospiti che da la possibilità di visualizzare e ricostruire i flussi di una determinata persona in un determinato giorno;
- un sistema di gestione anomalie, che invia una segnalazione in base a delle regole stabilite per i flussi;
- dispositivi sul campo che prendono in carico la richiesta di accesso quando un utente si identifica tramite badge, le inviano a un motore centrale di analisi dei flussi (complex event processor) che risponde consentendo o negando l’accesso.
La soluzione è validata secondo la normativa CFR21 della FDA.
Benefici extra
Possibilità di ottenere un report in tempo reale delle presenze del personale e la loro posizione in un preciso momento, utile anche in caso di emergenze.
Metodologia/Tecnologie
Web application (gestione anagrafiche, log accessi, report anomalie, report presenze); complex event processor; dispositivi hardware; IoT.
- Cliente:
- IBI - Istituto Biochimico Italiano Giovanni Lorenzini S.p.a.
- Sito:
- https://www.ibi-lorenzini.it/it/
- Settore:
- pharma (e produzione conto terzi)
- Reparto/processo interessato:
- manufacturing/controllo produzione
- Servizio offerto:
- sviluppo software su commessa
- Periodo di realizzazione:
- 2014/2015
- Tipologia software:
- sistema di controllo accessi personalizzato sulla base di regole di flusso stabilite