Soluzione
Ecosistema che arricchisce il contesto produttivo del manufacturing aumentando l’interazione Human-Machine tramite l’implementazione di tre componenti: una piattaforma, sensoristica avanzata e dispositivi indossabili – smartwatch e smart glasses. Scopri di più
Obiettivi
Agevolare e migliorare l’interazione tra i soggetti attivi dell’area Packaging -operatore di linea, carrelista, supervisore- ai fini di ottimizzare l’intero processo produttivo;
Individuare criticità relative a strumenti e macchinari attivi all’interno dell’area Packaging;
Ridurre i tempi di intervento
Vantaggi
Adattabilità: si adatta ai modelli tecnologici pre-esitenti senza essere invasivo;
Facilità d’uso e collaborazione: consente l’accesso di più utenti contemporaneamente e la condivisione di tutti i dati relativi ai cambiamenti di stato del contesto produttivo a cui è applicatala soluzione;
Usabilità: permette all’utente una facile interazione con l’informazione tramite l’utilizzo di dispositivi indossabili hands-free;
Efficienza: elabora l’informazione in maniera contestualizzata, chiara e selettiva rispetto all’operatore e al momento specifico
Risultati
Il coordinamento tra le risorse è immediato
L’informazione è contestualizzata, segue l’operatore
La collaborazione è maggiore
I tempi di intervento vengono ridotti
Metodologia/Tecnologie
User Centered Design (UCD); Complex Event Processing (CEP); Internet of Things (IoT); Business Rules; Business Processes; wearable devices; Android Application
Materiale illustrativo
Per comprendere nel dettaglio le potenzialità di Pullsar, scopri
com’è nato il Concept
cosa rende l’Ecosistema intelligente
le funzionalità del Prodotto