“SMACTORY è un insieme di soluzioni innovative in grado di ottimizzare i processi e massimizzare il rendimento dell’intera filiera logistico-produttiva delle imprese italiane”
Convenienza
Per entrare nel mondo dell’Industria 4.0 basta un software: non serve cambiare l’impianto produttivo
Innovazione
“Se c’è un modo di far meglio, trovalo”: è questo il concetto
a cui ci ispiriamo
Produttività
Produrre di più sprecando meno: è stato stimato un aumento di produttività del
30-50%1
Semplicità
Le cose più semplici sono le più straordinarie: abbiamo creato interfacce a prova di operatore
Soluzioni per l’Industria del Futuro
Entrare a far parte della Quarta Rivoluzione Industriale vuol dire produrre di più e sprecare di meno: algoritmi intelligenti, sensoristica avanzata e dispositivi mobili, permettono di fornire in tempo reale e in maniera personalizzata le istruzioni utili a ogni singolo operatore, riducendo i tempi di reazione e permettendo una produzione flessibile e smart, senza dover intraprendere interventi dispendiosi o invasivi.
L’idea
Lo sviluppo di SMACTORY nasce da una dettagliata analisi delle inefficienze legate alle varie fasi della linea di produzione, e dalla convinzione che l’utilizzo di tecnologia innovativa non invasiva sia in grado di ridurre i tempi di inattività e rendere il processo produttivo meno soggetto a errori.
È decisamente possibile aumentare le potenzialità dell’ambiente produttivo esistente senza dover intraprendere interventi radicali, senza cioè sostituire i propri macchinari: grazie all’impiego di software di semplice utilizzo, e all’inserimento nel plant produttivo di sensoristica e dispositivi elettronici intelligenti, SMACTORY è in grado di massimizzare il rendimento dell’intero sistema di produzione.
Perché SMACTORY conviene
Sfruttare le tecnologie legate all’Industria 4.0 significa individuare le inefficienze legate alle varie fasi della linea di produzione e implementare soluzioni correttive velocemente, facilitare l’interazione uomo-macchina e fornire informazioni condivise riducendo i tempi di inattività.
Non a caso, le imprese che in questi anni hanno ottenuto i risultati migliori sono quelle che hanno applicato il concetto di Industria 4.0 al proprio sistema produttivo: è stato stimato un aumento di produttività del 30-50%1 proprio grazie all’uso delle nuove tecnologie.
Per facilitare i processi di trasformazione tecnologica in chiave “Industria 4.0”, il governo ha varato un Piano che prevede ingenti incentivi economici per l’acquisto di software come SMACTORY, mirati a ottimizzare i processi e massimizzare il rendimento dell’intera filiera logistico-produttiva.
1 Fonte: Indagine conoscitiva su « Industria 4.0 »: quale modello applicare al tessuto industriale italiano. Strumenti per favorire la digitalizzazione delle filiere industriali nazionali, realizzato dalla X Commissione Attività produttive, Commercio e Turismo della Camera dei Deputati